|
![]() |
| Collocazione:
Lo.8435b
Riproduzioni |
| Vinci Leonardo [- Metastasio, Pietro] | |
| La Contesa dei Numi. Festa teatrale scritta dall'autore in Roma l'anno 1729, ad istanza del Cardinale di Polignac ... e sontuosamente rappresentata la prima volta con musica del Vinci nell'ornatissimo cortile del palazzo di Sua Eminenza, per festeggiare la nascita del Real Delfino di Francia.
[Fa parte di: Metastasio, Opere, VIII, Venezia, Zatta, 1782, pp. 253-274]. |
|
|
Nomi:
Metastasio, Pietro.
Vinci, Leonardo.
Editori: Zatta, Antonio. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: V, p. 539 | Corago |
|||||||
| ID: 21918 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna