| 
      ![]()  | 
        
| Collocazione:
      P.124(15) (Olim Cod. 031:15)
      
  
 
   Riproduzioni  | 
    
| De Ligaturis, de Temporibus in Musica | |
|  De Ligaturis, de Temporibus in Musica. Ms. in fol. della prima metā del secolo XVI.
       {Nel presente volume miscellaneo č a car. 24}. Questo trattato non ha titolo, e solamente dal Padre Martini vi fu apposto quello che di sopra s' č dato; ma in sostanza non contengono queste due o tre carte che i primi rudimenti della musica a quell'epoca. Comincia con le legature, poi segue: Nota quod quattuor sunt tempora principalia etc., poi: Item sciendum est quod Modus est quando longa valet tres breves, etc. e proseguendo con altri nota vien da ultimo alle Prolazioni.  | 
  |
| Nomi: Anonimo. | |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 270 | ||||||||
| Antiche collocazioni: 0504 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 2258 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|  
       LEGENDA 
           
     | 
  ||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti | 
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna