| 
      ![]()  | 
        
| Collocazione:
      L.84a/1-2 (+ L.84b: traduzione italiana parziale ms.)
      
 
       Unità: 2  | 
    
| Albrechtsberger Gio. Giorgio | |
|  Méthodes d'Harmonie et de Composition, à l'aide desquelles on peut apprendre soi-même à accompagner la basse chiffrée et à composer toute espèce de musique; par I. Georges Albrechtsberger. Nouvelle édition, traduite de l'allemand, avec des notes, par M. Alexandre-Etienne Choron. - Paris, chez Bachelier, 1830, tomi 2 - in 8°.
       Il primo volume per la teoria è di pag. 279. Il secondo contiene gli esempli pratici in tavole litografiche numerate come appresso: Per l'armonia e accompagnamento, pag. 105. Lezioni di basso numerato di Cotumacci, pag. 37. Metodo elementare di composizione, pag. 208. Supplemento, pag. 78.  | 
  |
| 
      
  
  Nomi: 
  
   Albrechtsberger, Johann Georg.   
    
  
  
  
  
  
  
  
   Editori: Bachelier.  | 
  |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 273 | ||||||||
| ID: 2291 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|  
       LEGENDA 
           
     | 
  ||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti | 
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna