|
![]() |
| Collocazione:
D.101
Riproduzioni |
| Magri Domenico | |
| Notizia de' vocaboli ecclesiastici, con la Dichiarazione delle Cerimonie, et Origini delli Riti Sacri, Voci Barbare e Frasi usate da' Santi Padri, Concilj, e Scrittori Ecclesiastici; raccolta da Domenico Magri Maltese, canonico Teologo della Cattedrale di Viterbo, Consultore della Sacra Congregazione dell'Indice. Sesta Impressione ecc. In Venezia, 1703. Presso Paolo Baglioni. in 4°, di pag. 470.
Puņ aver posto quest'opera fra' libri musicali per la spiegazione d'alcuni vocaboli, come per esempio: Antiphona, Campana, Cantor, Cantus, Primicerius, Simpsalma, Psallentia, Psalmista, Graduale, etc. |
|
|
Nomi:
Magri, Domenico.
Editori: Baglioni, Paolo. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 26 | ||||||||
| Antiche collocazioni: 0191 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 230 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna