|
![]() |
| Collocazione: C.94 |
| Bernardi Stefano | |
| Porta Musicale per la quale il Principiante, con facile breuitą all'acquisto delle perfette regole del Contrapunto vien introdotto. Di Stefano Bernardi maestro di Capella di Verona. Parte prima. - In Venetia, appresso Alessandro Vincenti 1639 - in 4°, di dodici carte. (Senza dedicatoria).
Nel retto della seconda carta vedesi impresso il Discorso del Bernardi: Alli miei Carissimi discepoli che trovasi nella prima edizione Veronese del 1615, e che fu gią da noi trascritto nella prec. scheda. Quest' č una ristampa della predetta prima edizione. La seconda parte (il cui contenuto č dichiarato del Bernardi nel suo Discorso a' Discepoli), non fu mai data alla luce. |
|
|
Nomi:
Bernardi, Stefano [detto Il Moretto].
Editori: Vincenti, Alessandro. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 295 | RISM : B/VI, p. 141d | |||||||
| Antiche collocazioni: 0272 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 2508 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna