|
![]() |
| Collocazione: II.48 |
| {Pacchioni D. Antonio} | |
| {Miserere mei Deus in Re minore a 4 voci e a 5 se piace, con instromenti e ripieni. - Partitura ms. Esiste ancora dupicato nel tomo secondo de' componimenti del Pacchioni, n. 47. Questa partitura che sembra autografa, consta di carte 30.}
{Don Antonio Pacchioni nacque nell'anno 1654, e fu discepolo pel contrappunto di Gio. Maria Bononcini e del p. Bendinelli. Studiņ poi il canto da don Marzio Erculeo castrato, musico del Duca Francesco I di Modena che lo fece venir da Roma. Vivea ancora Pacchioni del 1736 avendo 82 di etą} |
|
| Nomi: Pacchioni, Antonio Maria. | |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: Scheda non presente nel catalogo a stampa | ||||||||
| Antiche collocazioni: 1356 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 25095 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna