|
![]() |
| Collocazione: MM.113 |
| {Castelbarco (Di) conte Cesare} | |
| {Assalonne. Tragedia antica francese recata in versi italiani dal C. Cesare di Castelbarco. - Milano 1855. - in 8°}
{Questo volume non appartiene a una collezione musicale, ma il Liceo meritamente il conserva per esser come l'altr'opere surriferite grazioso dono dell'illustre autore.} |
|
| Nomi: Castelbarco Visconti dei conti di Gallarate Cesare. | |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: Scheda non presente nel catalogo a stampa | ||||||||
| Antiche collocazioni: 4031 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 25115 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna