|
![]() |
| Collocazione: Y.214 |
| Corelli Arcangelo | |
| Dodici sonate per violino e basso, o cembalo del signor Arcangelo Corelli, Opera 5. - In Venezia, presso Antonio Zatta e figli, [1785?]. - 4š obl. Partitura.
Segue nel frontespizio: Le sonate suddette sono le pių celebri e rinomate fra quante comparvero finora alla luce, per essere utilissime, e necessarie a formare un perfetto Suonatore tanto di Cembalo, che di Violino, Violoncello, o Contrabbasso. A tale oggetto furono composte dal detto celebre Autore, e come necessarie pel detto studio, adottate da tutte le Nazioni di Europa, chiamando ad una voce il Corelli Maestro dei Maestri con imparziale giustizia. |
|
|
Nomi:
Corelli, Arcangelo.
Editori: Zatta, Antonio, e figli. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: Scheda non presente nel catalogo a stampa | RISM A/I : C-3836 |
|
||||||
| ID: 25300 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna