|
![]() |
| Collocazione:
D.105 (Olim Cod. 081)
Riproduzioni |
| Mazzoni D. Alfonso | |
| Regole di Contraponto estratte da diuersi autori da D. Alfonso Mazzoni maestro di Capella nel Duomo di Ferrara. - Ms. autografo in 4°, di car. 40. [Segue: Circolazione e Divisione dell'ottava di tutti gli intervalli, di autore ignoto] Questo manoscritto č senza dubbio del secolo XVII. Le ultime dieci carte son copia di varj squarci del Trattato dell'Angleria, confessandolo ingenuamente il Mazzoni in una nota a car. 37, dove leggonsi queste parole: Tutto questo trattato cominciando dal Capitolo de sospiri fino all'ultimo č stato leuato da me dalla regola di contrapunto del R. P. Fr. Camillo Angleria da Cremona del terzo ordine di San Francesco discepolo di Claudio Merulo da Correggio. |
|
| Nomi: Angleria, Camillo. Mazzoni, Alfonso. | |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 301 | ||||||||
| Antiche collocazioni: 0480 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 2551 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna