|
![]() |
| Collocazione:
C.36(1)
Riproduzioni |
| Nanino Gio. Maria da Vallerano | |
| Cento cinquantasette Contrapunti sopra del Canto fermo intitolato la Base di Costanzo Festa, Opera di Gioan Maria Nanino da Vallerano. (Manoscritto in 4°, di carte 128).
Questo prezioso manoscritto tutti contiene i 157 contrappunti, e nel fine di essi a car. 128 cosė si legge: Finis 1602 Mantuae die 23 Octobris. Che cosė antica sia tal partitura lo palesa chiaramente anche la forma del carattere se non si volesse prestar fede alla predetta data. Resta a confrontare il presente esemplare coll'altro della stessa opera esistente {al n. 2486} nel Liceo per veder qual de' due sia preferibile. |
|
| Nomi: Nanino, Giovanni Maria. | |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 302 | ||||||||
| Antiche collocazioni: 1708 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 2562 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna