|
![]() |
| Collocazione:
B.140 (Olim Cod. 116)
Riproduzioni |
| Porta Costanzo | |
| Trattato di Contrappunto, ossia Instruzioni di Contrappunto date dal P. Costanzo Porta al P. Tomaso Gratiano da Bagnacavallo. - Manoscritto autografo in 4° piccolo, di 45 carte scritte, intrammezzate però da altre affatto bianche. {Trovasi nel Codice 116}
Che questo prezioso manoscritto sia autografo di Costanzo Porta lo provano due luoghi dove il di lui nome apparisce, e in uno specialmente a car. 20 dove egli si dice inventore d'un circolo musicale quivi delineato. Non è questo propriamente parlando un regolare trattato, ma bensì una serie di precetti disposti senza alcun ordine, e intrammezzati da diverse altre nozioni, però necessarie al compositore, con vari esempli di musica sparsi qua e là, e con parecchie carte lasciate in bianco, coll'intendimento forse di andarvi scrivendo ciò che di mano in mano occorresse nel corso dell'istruzione data dal Porta a Fra Tomaso. |
|
| Nomi: Graziani, Tommaso: OFMConv. Porta, Costanzo: OFMConv. | |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 303 | ||||||||
| Antiche collocazioni: 0490 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 2574 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna