|
![]() |
| Collocazione:
C.101
Riproduzioni |
| Bononcini Gio. Maria Modenese | |
| Musico Prattico che breuemente dimostra il modo di giungere alla perfetta cognizione di tutte quelle cose, che concorrono alla composizione de i Canti, e di ciò che all'Arte del Contrapunto si ricerca. Opera Ottava di Gio. Maria Bononcini modanese del Concerto de gli Strumenti dell'altezza Serenissima di Modena, et Accademico Filarmonico di Bologna. - Alla Sacra Cesarea Maestà, del sempre Augusto Leopoldo Primo Imperatore. - In Bologna per Giacomo Monti, 1673 - in 4°. In principio sei carte non numerate che contengono un'antiporta incisa all'acqua forte, il frontispizio, la dedicatoria, un avviso al lettore ecc., quindi l'opera in facc. 164. | |
|
Nomi:
Bononcini, Giovanni Maria.
Editori: Monti, Giacomo. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, pp. 306-307 | RISM : B/VI, p. 166c | |||||||
| Antiche collocazioni: 0208 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 2608 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna