|
![]() |
| Collocazione:
C.145
Riproduzioni |
| Bontempi Andrea, Perugino | |
| Nova qvatuor vocibus componendi methodus, qvŕ Musicae artis plane Nescius ad Compositionem accedere potest, authore Johanne Andreâ Bontempô Perusino Serenissimi Saxoniae Electoris Musici Chori Magistro. - Dresdae, Typis Seyffertinis An. 1660. - In 4°, di carte 19 e una bianca nel fine.
{Acquistato da G.G. nel giugno 1880 in una vendita a prezzi fissi del libraio Tross di Parigi} |
|
|
Nomi:
Angelini Bontempi, Giovanni Andrea.
Editori: Seyffert. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 307 | RISM : B/VI, p. 167b | |||||||
| ID: 2612 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna