|
![]() |
| Collocazione: I.56 (Olim Cod. 009:1) |
| Masson Carlo | |
| Nuovo trattato delle regole per la composizion di musica, per lo quale s'impara a comporre facilmente un canto sopra le parole; a comporre a 2, 3 e 4 parti etc., ed a segnare i numeri sopra il basso continuo. Opera utilissima a quelli che suonano l'organo, il clavicembalo e la Tiorba. Di C. Masson, giā maestro di cappella della cattedrale di Chalons in Sciampagna, e di S. Luigi della Casa professa de' RR. PP. Gesuiti. Quarta edizione, riveduta e corretta. Amsterdam, alle spese di Sebastiano Roger, etc. - Manoscritto in foglio di carte 8.
Questa traduzione incompleta va fino al capitolo quinto, neppur esso ultimato. |
|
| Nomi: Masson, Charles. | |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 309 | ||||||||
| Antiche collocazioni: 0428 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 2628 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna