![]() |
![]() |
Collocazione:
B.116
Riproduzioni ![]() |
Maffei Gio. Camillo da Solofra | |
Delle Lettere del S.or Gio. Camillo Maffei da Solofra, Libri Due. Doue tra gli altri bellissimi pensieri di Filosofa, e di Medicina, u' è un discorso della Voce e del Modo, d'apparare di cantar di Garganta, senza maestro, non più veduto, n'istampato. Raccolte per Don Valerio de' Paoli da Limosano. - In Napoli, Appò Raymundo Amato. Anno D. 1562 in 8° picc. di facc. 231, con in fine due carte non numerate per la Tavola e l'Errata.
« All' Illustrissimo Signor D. Giovanni di Capua, Conte d' Altavilla. Tutto 'l Mondo procaccia modo di poter' essere seruitore di V. S. Illustrissima. Ond' io, se non disiderasse il medesimo, senza dubbio sarei riputato sciocco, scilinguato, e priuo d' intelletto: poi che non mirarei quell' alta luce, che gli altri mirano, non lauderei quello che gli altri lodano, non attenderei à quello à che gli altri attendono. E perche mi sono capitate (per mia buona ventura) nelle mani queste lettere del Signor Gio. Camillo Maffei, doue, oltre all' altre bellìssime cose, u' è un discorso della uoce, e del modo d' apparar senza maestro; di cantare di garganta, pensiero ueramente fin 'ora non più scritto, ne istampato. Ho voluto consacrarle à V. S. acciò che alla sua honorata servitù elle mi conducano ... E le bascio la mano. Di Nap. il dì XII. di Nouembre. M.D.LXII. Di V. S. Illustrissima humiliss. seruitore D. VALERIO DE' PAOLI. » |
|
Nomi:
Maffei, Giovanni Camillo.
Editori: Amato, Raimondo. |
|
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, pp. 319-320 | RISM : B/VI, p. 525b | ![]() |
![]() |
|||||
Antiche collocazioni: 0616 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
ID: 2722 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.) |
LEGENDA
|
||||
[] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
{} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione |
Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna