|
![]() |
| Collocazione:
B.83 (In esposizione - Sala 5)
Riproduzioni |
| Ganassi Silvestro dal Fontego | |
| Opera Intitulata Fontegara || La quale i_nsegna asonare di flauto cho_ tutta l'arte opportuna a esso istrumento || massime il diminuire il quale sara utile adogni i_strumento || difiato et chorde: et a_chora a || chi si dileta di canto, co_posta per syluestro di ganassi dal fo_tego, sonator d la Ill.ma S.a D. V.a - (In fine è impressa la seguente data): Impressum Venetiis per Syluestro di ganassi || dal fontego sonator della illustrissima si || gnoria di Venetia hautor pprio || MDXXXV - in 4° oblungo. Non v'ha numerazione di carte, ma bensi il Registro. L'opera però è compresa in car. 80, l'ultima delle quali è bianca. Eccone il frontespizio: [segue disegno]
{Omettiamo la descrizione di questo rarissimo libro giacché ne possediamo pur noi un esemplare} |
|
|
Nomi:
Ganassi dal Fontego, Silvestro.
Editori: Ganassi, Sylvestro di. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 336 | RISM A/I : G-0325*=B/VI, p. 347b |
|
||||||
| Antiche collocazioni: 0605 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 2828 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna