|
![]() |
| Collocazione:
L.45
Riproduzioni |
| Tartini Giuseppe | |
| Lettera del defonto Signor Giuseppe Tartini alla Signora Maddalena Lombardini inserviente ad una importante Lezione per i Suonatori di Violino. - In Venezia, 1770. Dal Libraio Colombani all'Insegna della Pace in 8°, di quattro sole carte.
Della Lombardini, eccellente suonatrice di violino scolara del Tartini, che divenne poi Madama de Sirmen (Fétis, T. 8° pag. 332), trovansi notizie a pag. 13, 34 e 45, dell'orazione dell'Ab. Francesco Fanzago in lode di Giuseppe Tartini. Questa lettera è in realtà una lezione di violino in iscritto. Una Sonata a Violino e Basso del Tartini conservasi manoscritta nell'archivio musicale di S. Petronio in Bologna. |
|
|
Nomi:
Tartini, Giuseppe.
Editori: Colombani. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, pp. 340-341 | RISM : B/VI, p. 819e | |||||||
| ID: 2890 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna