| 
      ![]()  | 
        
| Collocazione:
      P.122(3=c. 13-24) (Olim Cod. 014:4)
      
  
 
   Riproduzioni  | 
    
| Macchietta Francesco | |
|  De diuino officio Commentarius historico-teologicus auctore D. Francisco Macchietta. Venetiis, Pitteri, 1739, in 4°. - Copia manoscritta in fol. del capo 9, pag. 93, dell'opera stampata col surriferito titolo, che comincia con queste parole: «Alia primis, alia posterioribus saeculis erat canendi consuetudo», e s'intende del canto praticato anticamente dalla Chiesa.
       {Nella presente miscellanea č a car. 13}  | 
  |
| Nomi: Macchietta, Francesco. | |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 350 | ||||||||
| Antiche collocazioni: 0419 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 2992 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|  
       LEGENDA 
           
     | 
  ||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti | 
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna