|
![]() |
| Collocazione: Lit.80 |
| Rituale | |
| Rituale romanum Pauli V. Pont. Max. iussu editum, cum Coniurationibus ad fugandas tempestates, & Renedictione Aquae, quae fit in Vigilia Epiphaniae, & aliis. Addita nunc formula absolvendi et benedicendi Populos, & Agros a Sacra Rituum Congregatione approbata. - Venetiis, 1684. Sumptibus Pauli Balleonij - in 8° gr., di pag. 288.
Il rescritto della formola di benedir il popolo e le campagne che si vede impresso nel fine ha la data del 1635. |
|
|
Editori: Baglioni, Paolo. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 16 | ||||||||
| Antiche collocazioni: 3879 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 3263 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna