| 
      ![]()  | 
        
| Collocazione:
      V.109
      
  
 
   Riproduzioni  | 
    
| Arresti Giulio Cesare, bolognese | |
|  Kyrie a otto voci in due cori, il primo dei quali canta per b molle e il secondo per b quadro, col rispettivo basso continuo a ciascun coro. - Ms. in partitura.
       Veramente non č ben certo che questa composizione di dieci sole battute sia dell'Arresti. Trattandosi d'un quesito proposto all'Acc. Filarmonica, questa s'attenne a quanto suggerė il predetto Arresti, decano in allora de' Maestri compositori. Pare che qui si tratti del Kyrie di D. Maurizio Cazzati, censurato dall'Arresti.  | 
  |
| Nomi: Arresti [Aresti], Giulio Cesare. | |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 23 | ||||||||
| ID: 3304 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|  
       LEGENDA 
           
     | 
  ||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti | 
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna