![]() |
![]() |
Collocazione:
Q.24
Unitā: 6 Riproduzioni ![]() ![]() |
Autori diversi | |
Passii della settimana santa di Maitre Jan, di Adriano Willaert, e di Vincenzo Ruffo, con alcuni mottetti del suddetto Willaert e una messa d'autore anonimo, a quattro, cinque e sei voci. - Parti mss. in 4° oblungo, di carattere del XVI secolo, ma senza partitura. Cantus, Tenor, Altus, Bassus, Quintus et Sextus. In tutto parti sei.
[La Missa "Benedicta es coelorum" č di "autore anonimo" in Q.24, attribuita a Nicolle des Celliers de Hesdin nel ms. Modena, Biblioteca Estense Universitaria, alfa.N.1.2] |
|
Nomi: Hesdin. Nasco, Jan. Ruffo, Vincenzo. Willaert, Adrian. | |
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 28 | ||||||||
Antiche collocazioni: 0852 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
ID: 3328 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.) |
LEGENDA
|
||||
[] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
{} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione |
Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna