|
![]() |
| Collocazione:
R.223
Riproduzioni |
| Autori diversi | |
| Raccolta di Pietro Falesio. Praestantissimorum Divinae Musices Auctorum Missae Decem, quatuor, quinque & sex vocum, antehac nunquam excusae. Quorum nomina versa pagina inuenies. - Lovanii. Exeudebat Petrus Phalesius sibi & Joanni Bellero. Anno M. D. LXX. Cum Priuilegio. - In fol. massimo. Il volume non ha numerazione di pagine, ma il Registro è da A. sino ad Aaa.
Il Falesio dedico questa sua Raccolta Reverendo Illustri ac omni pietatis, virtutis, et eruditionis genere ornatissimo D. Rogerio à Montmorency S. Vedasti apud Atrebatos Praelato amplissimo etc. Domino suo perpetuis officiis obseruando. |
|
|
Nomi:
Clemens non Papa, Jacobus.
Crecquillon, Thomas.
Lasso, Orlando di.
Phalèse, Pierre.
Turnhout, Gerard.
Editori: Phalèse, Pierre e Jean Bellère. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 31 | RISM B/I : 1570-01 |
|
||||||
| Antiche collocazioni: 1128 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 3340 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna