|
![]() |
| Collocazione:
V.205
Unità: 9 |
| Bachini Gislamerio | |
| Il primo libro delle Messe a tre quattro concertate, et a nove il Primo Choro concertato di Gislamerio Bachini Dedicate Alli Illustrissimi Signori D. Gio. Paolo Lupi Marchese di Soragna, & Marchese Diofebo suo figliuolo. La messa a Tre si può cantare senza Organo Come più piace. Con il basso per sonar nell'Organo. Nuouamente composte & date in luce. Con licentia de' Superiori, et privilegio. In Venetia, appresso Alessandro Vincenti. 1627. - in 4°. Canto primo, canto secondo, Alto, Quinto, Canto secondo coro, Tenore secondo coro, Alto secondo coro, Basso secondo coro, e Basso per l'Organo. In tutto opuscoli nove (manca pero il Basso nelle prime cinque parti, che dev'esser segnato D).
La dedicatoria del Bachini è in data del 15 Febbraio 1627. |
|
|
Nomi:
Bachini, Gislamerio.
Editori: Vincenti, Alessandro. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 34 | RISM A/I : B-0537 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 073-2 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0704 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 3348 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna