|
![]() |
| Collocazione:
X.19
Unitā: 13 Riproduzioni |
| Bassani Gio. Battista | |
| Messe Concertate a quattro voci, con strumenti, e Ripieni, parte con strumenti obligati, & altre con strumenti ā beneplacito, con vna Messa per li Defonti, con li strumenti ad arbitrio Consagrate Al Merito sopragrande dell'Eminentiss. e Reuerendiss. Principe il Sig. Cardinale Tomaso Ruffo della Cittā, e Ducato di Ferrara, e della Prouincia di Romagna, & Esarcato di Rauenna Dignissimo Legato ā Latere Da Gio. Battista Bassani Maestro di Capella della Cattedrale, e dell'Illustriseima Accademia della Morte di Ferrara. Opera Trigesima Seconda. - In Bologna per Marino Silvani, 1710 - in 4°. Canto, Alto, Tenore, Basso, Canto ripieno, Alto ripieno, Tenore ripieno, Basso ripieno, Violino primo, Violino secondo, Alto Viola, Basso continuo, e Organo. In tutto opuscoli tredici. | |
|
Nomi:
Bassani, Giovanni Battista.
Editori: Silvani, Marino. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 36 | RISM A/I : B-1224 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 051-1 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0698 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 3363 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna