logo

Collocazione: EE.17
Unitā: 8

 Caroli Angelo Antonio, bolognese
 Messe a quattro voci piene Due con Violini ad libitum, e due con Violini obbligati di Angelo Antonio Caroli Maestro di Cappella della Metropolitana di S. Pietro di Bologna, e Accademico Filarmonico. Dedicate a Sua Eccellenza Il Sig. Conte Jacopo Antonio Sanvitale Cavaliere degli Ordini di S. M. Cristianissima, Maggiordomo maggiore della Casa di S. A. R. il Duca di Parma ec. e Direttore Generale de' suoi spettacoli. - In Bologna per Lelio della Volpe. 1766. - in 4° grande. Canto, Alto, Tenore, Basso, Violino primo, Violino secondo, Basso, e Organo. In tutto libercoli otto di assai bella stampa. {La parte del Violone č ancora fra' mancanti del Liceo.}

La dedicatoria del Caroli non ha verun'importanza, ed č senza data. Fu il Caroli discepolo nel Contrappunto di Gio. Antonio Riccieri, il quale poscia divenne mortale nemico del suo allievo, e ne disse quanto pių poteva di male.

Nomi: Caroli, Angelo Antonio.   
Editori: Dalla Volpe, Lelio.   
 
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 49  RISM A/I : C-1231          
Antiche collocazioni: 232-4 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX).    0846 (catalogo Sarti, circa 1840)  
ID: 3448     


LEGENDA  
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna   * Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari   _ carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale Musica vocale sacra Musica vocale profana Musica strumentale Libretti

© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna