|
![]() |
| Collocazione:
Y.67/1-3
Unità: 3 Riproduzioni |
| Cesena Gio. Battista Min. Osserv. | |
| Due Messe et Motetti a quattro voci, parte à voce piena, et parte à voce pari. Con il suo Basso Generale per l'Organo di Gio: Battista Cesena. Libro Pimo (sic) Nouamente in questa terza impressione coretto. (Le parti del tenore e dell'alto hanno queste ultime parole erroneamente diverse dalla parte del canto in questo modo «Nouamente in questa terza impressione ristampato»). - In Venetia, appresso Giacomo Vincenti 1612. - in 4°. Canto, Tenore, e Alto.
La presente ristampa ha nel retto dell'ultima carta alcune poesie latine e italiane in lode dell'autore che nell'altre edizioni non si veggono. Eccole qui trascritte: |
|
|
Nomi:
Biondi [Cesena], Giovanni Battista: OFMObs.
Editori: Vincenti, Giacomo. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, pp. 55-56 | RISM A/I : B-2705 |
|
![]() |
|||||
| ID: 3493 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna