|
![]() |
| Collocazione:
Z.129
Unitā: 6 Riproduzioni |
| Foggia Francesco, romano | |
| Missa, et Sacrae Cantiones binis, ternis, quaternis, quinisque vocibus concinendae auctore Francisco Foggia Romano in Sacrosancta Lateranensi Basilica Musicae Praefecto. Opus Tertium. - Romae, Typis Mascardi. Anno Jubilei 1650. - in 4.° Cantus primus, Cantus secundus, Altus, Tenor, Bassus, et Bassus ad Organum. - In tutto opuscoli sei. (A tergo del frontespizio leggesi la seguente dedicatoria):
Admodum Illustri et Rev.mo D. D. Abbati Dominico Salvetto Gualdensi Sanctae Mariae in via Lata de Urbe Canonico, et Dominino meo observandissimo. Franciscus Foggia Fel. |
|
|
Nomi:
Foggia, Francesco.
Editori: Mascardi. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 70 | RISM A/I : F-1442 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 174-1* t. 5 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0741 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 3582 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna