|   |  | 


| Collocazione:
      AA.198 Unitā: 9 | 
| Leonetti D. Gio. Battista, Cremasco | |
| R. D. Jo. Baptistae Leonetti Cremensis In Templo Diui Augstini (sic) Cremae Organiste Missarum Octonis vocibus Liber Primus. Cum Partitura pro Organicorum commoditate. - Venetiis, apud Jacobum Vincentium. 1617. - in 4°. Cantus, Tenor, Altus, Bassus primi Chori; Cantus, Tenor, Altus, Bassus secundi Chori; e Partitura. ln tutto opuscoli nove. La dedicatoria a tergo del frontispizio ha la seguente intestazione: Admodum Reuer. Patri Fr. Thomae Rubeo Brixien Augustinianae Congre. Obseruantium Lombardiae Praesuli primario, et Romae in Sanctae Mariae de Popolo Coenobiarchae Vigilantissimo. Jo. Baptista Leonettus Cremensis felicitatem. La data č di Crema il 24 Maggio 1617. Ecco l'indice in fine dell'opera.  | |
| Nomi: 
  
   Leonetti, Giovanni Battista. Editori: Vincenti, Giacomo. | |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 92 | RISM A/I : L-1984 |   |  |   | ||||
| Antiche collocazioni: 102-1 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0717 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 3753 Vai al nuovo catalogo | ||||||||

| LEGENDA 
           | ||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti | 
 
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna