|
![]() |
| Collocazione: BB.219 |
| Regio Benedetto, pavese | |
| Missarum ac Sacrarum Cantionum quinq; & octo vocibue concinendarum Liber Primus. Auctore Benedicto Regio Papiensi. Nuper in lucem aeditus. - Mediolani, Apud haer. Simonis Tini, & Philippum Lomatium. 1607. - in 4°. Il Basso continuo.
Nella parte dell'organo (non posseduta da questa Biblioteca) a carte 20 e 24 trovasi la partizione di un Crucifixus a 4, il quale puņ bastare per formarsi un'idea del corretto scrivere di questo autore. |
|
|
Nomi:
Re, Benedetto.
Editori: Tini, Simone, eredi e Filippo Lomazzo. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 131 | RISM A/I : R-0725=RR-0479 I,1 [sic] |
|
![]() |
|||||
| ID: 4151 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna