|
![]() |
| Collocazione:
U.189
Unitā: 3 Riproduzioni |
| Scaletta Orazio | |
| Messa, et il Vespro della Beatissima Vergine Maria Nostra Signora. A Tre Voci. Per concertar nell'Organo. Con alcuni Motetti nel fine, ā una, & tre voci. Di Oratio Scaletta. Opera dedicata al Molto Reverendo Padre Frate Amante Bonvicino, Priore Dignissimo in S. Alessandro di Bressa, Signor mio osseruandissimo. - In Milano, Appresso Filippo Lomazzo. 1615. - in 4°. Canto primo, Canto secondo, e Basso. In tutto Opuscoli tre.
La dedicatoria dello Scaletta ha la data di Bergamo il di 12 Aprile 1615. Pare perciō che l'autore dimorasse in detta Cittā nell'anno sopra indicato. |
|
|
Nomi:
Scaletta, Orazio.
Editori: Lomazzo, Filippo. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 138 | RISM A/I : S-1145 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 146-5 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0729 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 4208 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna