|
![]() |
| Collocazione:
BB.398
Unitā: 9 Riproduzioni |
| Tarditi Orazio Monaco Camaldolense | |
| Messe a Cinque Voci Concertate Parte con Istrumenti, e parte senza. Con alcuni Salmi A Tre, ā Quattro e ā Cinque Concertati, con Istrumenti, e senza. Di Horatio Tarditi maestro di Capella del Duomo di Faenza. Opera Vigesima settima. Con Privilegio. - In Venetia, Appresso Alessandro Vincenti. 1648. - in 4°. Canto, Alto, Tenore, Basso, Quinto, Violino primo, Violino secondo, Tiorba o Violone, e Organo. In tutto opuscoli nove.
Il Tarditi con lettera del 20 Luglio 1648 intitolō questa sua opera: Al Reverendissimo Padre Signore, e Patron mio Colendissimo Il P. D. Grisostomo Lucherini abbate meritissimo de la Badia de gli Angioli di Fiorenza. |
|
|
Nomi:
Tarditi, Orazio: OSBCam.
Editori: Vincenti, Alessandro. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 142 | RISM A/I : T-0201 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 177-1 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0823 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 4247 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna