|
![]() |
| Collocazione:
U.205
Riproduzioni |
| Tommasino ... | |
| Brano d'una Messa a 8 consistente nel Kirie, Crucifixus e restante del Credo. - Ms. in foglio
Trovasi questa composizione dietro i 110 Canoni in partitura di Francesco Soriano da car. 74 tergo fino all'84. Anzi nemmeno il Credo è condotto al termine, giugnendo la musica soltanto alle parole cujus regni non erit finis. Chi fosse questo Tommasino finora è ignoto; ma siccome il manoscritto è del tempo del Soriano, anzi in parte di lui autografo, quale da molti indizi può conghietturarsi, così gli è indubitato che il predetto Tommasino vivea sul finir del cin quecento e nei primi anni del susseguente secolo. |
|
| Nomi: Tommasino. | |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 144 | ||||||||
| Antiche collocazioni: 1715 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 4276 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna