|   |  | 


| Collocazione:
      X.81 Unità: 6 Riproduzioni  Microfilm n.: 1865 | 
| Bertola Gio. Antonio | |
| Salmi intieri che si cantano alli Vespri di tutte le Feste, e solemnità dell'Anno, a cinque Voci con il Basso Continuo, di Gio: Antonio Bertola, Dedicati Alla Sacra Cesarea Maestà di Ferdinando III. Imperatore. In Venetia, Appresso Alessandro Vincenti. 1639. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso, Quinto, e Basso Continuo. In tutto opuscoli sei. Fu il Bertola al servizio dell'Arciduca Carlo, ed un suo nipote a quello dell'Imperatore Ferdinando Terzo. Ecco come ce lo palesa nella dedicatoria lo stesso autore:  | |
| Nomi: 
  
   Bertola, Giovanni Antonio. Editori: Vincenti, Alessandro. | |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 182 | RISM A/I : B-2161 |   |  |   | ||||
| Antiche collocazioni: 007-2 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0686 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 4556 Vai al nuovo catalogo | ||||||||

| LEGENDA 
           | ||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti | 
 
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna