|
![]() |
| Collocazione:
Q.43
Riproduzioni |
| Carissimi Giacomo | |
| Feriae Quintae in Coena Domini Lectio Prima.
E' a voce sola col basso numerato. Trovasi nella prima carta di un bellissimo e preziosissimo manoscritto miscellaneo del tempo dell'autore, contenente molte altre lezioni per la Settimana Santa, e diversi Oratorj colla musica di Marco Marazzoli, D. Bonifazio Graziani e Francesco Foggia. Il volume č in foglio piccolo. |
|
| Nomi: Carissimi, Giacomo. | |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 192 | ||||||||
| Antiche collocazioni: 1710 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 4623 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna