|   |  | 


| Collocazione:
      R.392 Unità: 4 Riproduzioni  Microfilm n.: 2124 | 
| Cavaccio Giovanni, bergamasco | |
| Magnificat Omnitonum Auctore Joanne Cavatio in Ecclesiae Cathedralis Musices Praefecto. Nunc primum in lucem aediti. - Venetijs apud Angelum Gardanum. 1581. - in 4° oblungo. Cantus, Tenor, Altus, et Bassus. In tutto opuscoli quattro. Ricaviamo dalla dedicatoria che l'autore era stato maestro di cappella in Santa Maria della Misericordia di Bergamo, e che avea in animo di pubblicar un secondo libro di Magnificat, posciachè agli otto presenti diè il nome di Libro Primo. Dalle segnature dei fogli si conosce che furono composti a quattro voci.  | |
| Nomi: 
  
   Cavaccio, Giovanni. Editori: Gardano, Angelo. | |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 194 | RISM A/I : C-1547 |   |  |   |   | |||
| Antiche collocazioni: 100-1 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0715 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 4636 Vai al nuovo catalogo | ||||||||

| LEGENDA 
           | ||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti | 
 
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna