|
![]() |
| Collocazione:
X.257
Unitā: 8 Riproduzioni |
| Cazzati Maurizio, guastallese | |
| Salmi e messa a Cinque Voci, e Doi Violini Con Letanie della Madonna ā quatro e Doi Violini. Di Mavritio Cazzatti Organista e Maestro Di Cappella Dell'insigne & Collegiata Chiesa di S. Andrea di Mantoua. Dedicati all'Ill.mo et Eccel.mo Sig.r Sig.r D. Ferrante Gonzaga Duca di Guastalla & Prencipe di Molfetta Opera Prima. - In Venetia 1641 Appresso Bartolomeo Magni. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso, Quinto, Violino primo, Violino secondo, e Basso continuo. In tutto opuscoli otto.
Tutta intera la dedicatoria trovasi riportata a car. XI. del catalogo della musica a stampa posseduta dall'abate Santini. Il Cazzati non fu nativo di Bergamo, come molti han creduto, ma bensė di Guastalla o d'alcuno dei luoghi appartenenti a quel ducato. Se ne ha la prova nelle dedicatorie premesse all'opera 35.Š e 50.Š di questo autore. |
|
|
Nomi:
Cazzati, Maurizio.
Editori: Magni, Bartolomeo. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 195 | RISM A/I : C-1577 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 120-3 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0915 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 4651 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna