|
![]() |
| Collocazione:
Y.162
Riproduzioni |
| Colonna Gio. Paolo, bolognese | |
| Compieta con le tre Sequenze dell'anno, cioč Victimae Paschali per la Resurrezione, Veni Sancte Spiritus per la Pentecoste, e Lauda Syon Salvatorem per il Corpus Domini, a otto voci pieni, dedicate giā al Reverendissimo Padre Abbate D. Ridolfo Prati degnissimo Abbate di S. Michele in Bosco di Bologna, dal Sig. Gio: Paolo Colonna compositore della sud.Ē Opera Maestro di Capella in S. Petronio, ed Accademico Filaschise e Filarmonico. Opera ottava, posta in partitura da Fr. Camillo MĒ Raimondi Servita bolognese, l'anno 1761. - Partitura bellissima ms. in fol. obl., di pag. 136. | |
| Nomi: Colonna, Giovanni Paolo. | |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 205 | ||||||||
| Antiche collocazioni: .... (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 4699 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna