|
![]() |
| Collocazione:
S.44
Unitā: 9 Riproduzioni |
| Cortellini Camillo, bolognese | |
| Salmi a otto voci per i Vespri di tutto l'anno di Camillo Cortellini detto il Violino, musico dell'Illustrissima Signoria di Bologna. - In Venetia, Appresso Giacomo Vincenti. 1606. - in 4°. Otto parti vocali, cui č unito il Basso per sonare nell'organo, della ristampa del 1613.
Si rileva dalla dedicatoria che il padre di Camillo era desso pure agli stipendi della Signoria di Bologna. {Lo stesso Giacomo Vincenti nel 1613 ristampō questi Salmi coll'aggiunta del Basso Continuo} |
|
|
Nomi:
Cortellini, Camillo.
Editori: Vincenti, Giacomo. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 211 | RISM A/I : C-4164+C-4165 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 029-1a (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0692 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 4732 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna