logo

Collocazione: Z.200
Unitā: 9

Riproduzioni
     Microfilm n.: 4692

 Gallo Vincenzo siciliano, Min. Conv.
 Salmi del Re David che ordinariamente canta Santa Chiesa ne i Vesperi. Posti in musica dal P. M. Vincenzo Gallo Siciliano dell'Arca. Maestro della Cappella Reale di Sicilia. Libro Primo a Otto Voci. Con il suo partimento per commodita degl'Organisti. - In Palermo, Appresso Gio. Battista Maringo. 1607. - in 4°. Canto, Alto, Tenore, Basso primo coro; Canto, Alto, Tenore, Basso secondo coro, e Partimento. In tutto opuscoli nove.

La dedicatoria č indirizzata dall'autore: All'Ill.mo et Eccel.mo Sig.re Il Sig. D. Fernando Paceco Marchese di Vigliena Duca D'Escalona, &c. Caualiero dell'Ordine del Tesor d'Oro Vicerč, Luogotenente, e Capitan Generale in questo fidelissimo Regno di Sicilia. Per la Cattolica, e Real Maestā del Re Nostro Signore, e mio padrone osseruandissimo. Nč altro vi si apprende all'infuori dell'essere il Gallo Minore Conventuale, cosė trovandosi sottoscritta: Da Palermo questo dė VI di Gennaro. 1607. Di Vostra Eccellenza, affettionatissimo servo, e creato Fra VlNCENZO GALLO dell'Ordine Min. Con. Di S. Francesco.
La parte dell'Organo ha il seguente titolo in ispagnuolo: Partimento de los Salmos de Visperas a dos choros a ocho vozes de Vincentio Gallo Siciliano del Alcara Maestro della Capilla Real de Sicilia. Dedicados al Illustriss.mo Y Ecce.mo Seņor Don Joan Fernandez Pacheco Marques de Villena, Duque: de Escalona ecc. ecc. - In Palermo, Per Joan Battista Maringo 1607.

Nomi: Gallo, Vincenzo: OFMConv.   
Editori: Maringo, Giovanni Battista.   
 
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, pp. 227-228  RISM A/I : G-0267          
Antiche collocazioni: 142-2 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX).    0921 (catalogo Sarti, circa 1840)  
ID: 4888     


LEGENDA  
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna   * Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari   _ carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale Musica vocale sacra Musica vocale profana Musica strumentale Libretti

© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna