|
![]() |
| Collocazione:
FF.168
Riproduzioni |
| Gonelli D. Giuseppe, cremonese | |
| 1. Dies irae a 4 voci con violini. Composizione bellissima, e di stile affatto diverso da quello che comunemente si riscontra nei manoscritti del suo tempo. Soprattutto è mirabile la maniera di modulare di questo autore, e per iscrivere un Dies irae potrebbesi prendere il presente a modello. 2. De profundis per li defunti con sinfonia di Giuseppe Gonelli 1736. Questa composizione a 4 si chiude con una magnifica Fuga, e ben degna della dotta mano di sì valoroso maestro. 3. Tantum ergo ad alto solo con violini. 4. Laudate pueri ad alto solo con violini e ripieni. In questo salmo v'è il versetto Quis sicut Dominus a violino obbligato, e a violoncello obbligato il Gloria pater. 5. Due Fughe a 4 in Re magg.re con violini. La prima è l'ultimo tempo di un Kirie; la seconda è sopra le parole Domine Deus rex coelestis In fine della presente miscellanea manoscritta in foglio oblungo, di carte 154, e v'è ancora un Miserere nobis a 4 in fuga, il qual pezzo insieme col Kirie e col Domine predetti dovettero essere estratti da una messa in Re del Gonnelli. |
|
| Nomi: Gonelli, D. Giuseppe. | |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 237 | ||||||||
| Antiche collocazioni: 1728 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 4936 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna