|
![]() |
| Collocazione:
AA.76
Unitā: 4 Riproduzioni |
| Graziani D. Bonifazio da Marino | |
| Antifone per diverse Festivitā di tutto l'anno, a due, tre e quattro voci, del Signor Don Bonifacio Gratiani Giā Maestro di Cappella nella Chiesa del Giesų, e Seminario Romano. Parte Prima, Opera Decima Quarta. - In Roma, Appresso Ignatio de' Lazari. 1666. - in 4°. Canto Primo (A), Tenore (C), Basso (D), e Organo (E). In tutto opuscoli quattro mancanti del Canto Secondo che dee portar la segnatura B.
La dedicatoria di Domenico Graziani nipote dell'autore trovasi trascritta pel intero a car. 84 e 85 del catalogo della musica a stampa posseduta dall'abate Santini. |
|
|
Nomi:
Graziani, Bonifazio.
Editori: De Lazzari, Ignazio. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 239 | RISM A/I : G-3680 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 145-4 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0728 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 4949 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna