|
![]() |
| Collocazione:
S.282
Unitŕ: 5 Riproduzioni |
| Isnardi Paolo, ferrarese | |
| Psalmi omnes qui ad Vesperas decantantur et Compostiones Falsi Bordoni vulgo appellatae Pauli Isnardi Serenissimi Ducis Ferrariae Musici et in Cathedrali Ecclesia Musicae Moderatoris Cum quinque vocibus. Nunc primum impressi. - In Vineggia. Appresso l'Herede di Girolamo Scotto. 1579. - in 4°. Cantus, Tenor, Altus, Bassus et Quintus. In tutto opuscoli cinque. (L'Alto, il Basso, e il Quinto hanno la data del 1580).
«Serenissimo Principi Alfonso Estensi Duci Ferrariae etc. Paulus Isnardus. |
|
|
Nomi:
Isnardi, Paolo.
Editori: Scotto, Girolamo, eredi. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 245 | RISM A/I : I-0114 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 112-5 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0806 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 4986 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna