|
![]() |
| Collocazione:
AA.256
Unità: 7 Riproduzioni |
| Mattioli Andrea, faentino | |
| Hinni Sacri Concertati. A Una, Due, Tre, Cinque, e Sei Voci. Con Instromenti, è senza, come si significa doppo la Tauola, di Andrea Mathioli Mansionario nella Cathedrale, di S. Cassano d'Imola e Maestro di Capella, Opera Seconda. Dedicata all'Emintissimo, e Reuerendissimo, Sig.r Cardinale Carlo Rossetti Vescovo di Faenza. - In Venezia, appresso Alessandro Vincenti. 1646. - in 4°. Tenor primo (A.), Tenor secondo (B.), Alto (C.), Basso (D.), Basso continuo (E.), Violino primo (F), e Violino secondo (G.). In tutto opuscoli sette. {Il Tenore, e Tenore secondo mancano di frontispizio e d'altre carte.}
È singolare che il Mattioli nella dedicatoria chiami anche questa sua seconda opera col titolo di primitie. Ecco le sue parole: |
|
|
Nomi:
Mattioli, Andrea.
Editori: Vincenti, Alessandro. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, pp. 267-268 | RISM A/I : M-1410 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 064-5 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0790 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 5237 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna