|
![]() |
| Collocazione:
BB.136
Unità: 7 Riproduzioni |
| Petrobelli Francesco | |
| Psalmi Francisci Petrobelli In Cathedrali Patauina musices Moderatoris Sacra Caesarae (sic) Maiestati Leopoldi I. Imp: Aug: D. - Venetiis 1662. Apud Francisco Magni. - in 4°. Canto (A), Alto (B), Tenore (C), Basso (D), Organo (E), Violino primo (F), e Violino secondo (G). In tutto opuscoli sette.
Nulla si apprende dalla dedicatoria del Petrobelli, poichè dicendo egli: Musica clementiae nutrix Principes merito adeal, quorum maxime propria ea virtus, at te, qui & musicam inter heroica animi decora illustras, amanterque foves, non ci racconta una cosa peregrina, chè ognuno ben sa quanto l'Imperator Leopoldo I. amasse e favoreggiasse la musica e i musicisti. Questo compositore era probabilmente padovano. |
|
|
Nomi:
Petrobelli, Francesco.
Editori: Magni, Francesco. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 293 | RISM A/I : P-1645 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 171-2 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0738 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 5471 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna