logo

Collocazione: BB.267
Unitą: 7

Riproduzioni
 Digitale:  Museo internazionale e biblioteca della musica 
     Facsimile: Becker.R-2971      Microfilm n.: 0884

 Rovetta Giovanni
 Salmi a tre, et quattro voci Aggiontoui vn Laudate pueri A 2. & Laudate Dominum omnes gentes A voce sola, et nel fine vn Kirie, Gloria, & Credo pur ą tre voci; Tutto Concertato con doi Violini, o altri Istromenti Alti Di Gio: Rovetta Vice Maestro di Capella della Serenissima Republica. Opera Settima. Con Privilegio. - In Venetia, Apresso Alessandro Vincenti. 1642. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso, Violino primo, Violino secondo, e Basso continuo. In tutto opuscoli sette.

La dedicatoria del Rovetta altro non contiene che le solite officiose parole usate nelle intitolazioni.
Poniamo qui sotto l'indirizzo e un breve squarcio di essa:
«All'Illustrissimo et Eccellentissimo Signor Gio: Da Pesaro Cavalier, Procurator di S. Marco.
... Spero che V. R. riconoscerą, che nel seruigio della Real Basilica di S. Marco, se non arriuo il primo alla meta della Gloria, non m'arresto almeno vilmente nel corso, e non mi raddormento in grembo dell'otio...»

Nomi: Rovetta, Giovanni.   
Editori: Vincenti, Alessandro.   
 
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, pp. 303-304  RISM A/I : R-2971          
Antiche collocazioni: 163-3 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX).    0926 (catalogo Sarti, circa 1840)  
ID: 5555     


LEGENDA  
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna   * Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari   _ carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale Musica vocale sacra Musica vocale profana Musica strumentale Libretti

© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna