|
![]() |
| Collocazione:
U.183
Unità: 5 Riproduzioni |
| Sabino Ippolito di Lanciano | |
| Magnificat Omnitonum quinque paribus vocibus Hypoliti Sabini Musici Lancianen. Nunc primum in lucem editis. Liber Primus. - Venetijs, apud Jacobum Vincentium. 1587. - in 4°. Cantus, Tenor, Altus, Bassus, et Quintus. In tutto opuscoli cinque. (A tergo del frontespizio trovasi la dedicatoria seguente):
Alli Molto Eccell.ti et Reverendi Signori miei Osservandissimi Li Signori Canonici et Capitolo della Metropoli chiesa di Lanciano. |
|
|
Nomi:
Sabino, Ippolito.
Editori: Vincenti, Giacomo. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 307 | RISM A/I : S-0043 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 216-5 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0947 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 5568 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna