|   |  | 


| Collocazione:
      BB.336 Unità: 10 Riproduzioni  Microfilm n.: 1468 | 
| Signoretti D. Aurelio, reggiano | |
| Vespertinae omnium Solemmtatum Psalmodiae Quinis, seu Nouenis Vocibus concinendae Vna cum Bassus ad Organum Ab admodum Reuerendo D. Avrelio Signoretto Regiensi nunc primum in lucem editae. De licentia Superiorum, & cum Privilegio. - Venetiis, Apud Alexandrum Vincentium. 1629. - in 4°. Cantus, Tenor, Altus, Bassus, Quintus; Cantus sec. cho. si placet, Tenor sec. cho. si placet, Altus sec. cho. si placet, Bassus sec. cho. si placet, et Bassus ad Organum. In tutto dieci libercoli. A tergo del frontespizio è impresso come segue: Illustriss.mo Regiensium Senatui Aurelius Signorettus Cathedralis Regiensis musices Praefectus. F. P.  | |
| Nomi: 
  
   Signoretti, Aurelio. Editori: Vincenti, Alessandro. | |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 311 | RISM A/I : S-3425 |   |  |   | ||||
| Antiche collocazioni: 037-1 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0779 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 5612 Vai al nuovo catalogo | ||||||||

| LEGENDA 
           | ||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti | 
 
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna