|
![]() |
| Collocazione:
BB.393
Unitā: 5 Riproduzioni |
| Tarditi Orazio, romano, Monaco Camaldolese | |
| Psalmi ad Completorium Et Litanje Beatissimae Virginis Quatuor Vocibus Cum quatuor Antifonis eiusdem Virginis Sanctissimae Tribus vocibus. Adjuncto in fine Psalmo In te Domine speraui, & Himno Te lucis ante terminum ad voces, & Instrumenta omnia ad Organi concentum accomodata. Auctore Horatio Tardito Romano Monaco Congregationis Camaldulensis, & nobilissimae Abbatiae Classis de Rauenna Professo. Opus Vigesimum Quartum. - Venetiis, Apud Alessandrum Vincentium. 1647. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso, e Basso continuo. In tutto opuscoli cinque.
L'indirizzo della dedicatoria č come segue: Reverendissimo Patri Domino D. Livio Catto a Ravenna Abbati meritissimo Abbatiae Sanctae Mariae de Urano Congregationis Camaldulensis Horatius Tarditus F. P. Ha fine la lettera con queste parole: Deus Optimus Maximus remunerator meriti, Congregationi nostrae Camaldulensi & mihi te quam diutissime servet incolumem. Vale. Venetiis 21. Martii 1647. Seguono poscia i quattro versi latini in lode dell'autore che qui trascriviamo: |
|
|
Nomi:
Tarditi, Orazio: OSBCam.
Editori: Vincenti, Alessandro. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 317 | RISM A/I : T-0199 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 200-3 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0751 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 5640 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna