|
![]() |
| Collocazione:
CC.84
Unitā: 13 Riproduzioni |
| Vannini Frate Elia da Medicina, Carmelitano | |
| Psalmi ad Completorium Duabus, Tribus, Quatuorque Vocibus Musicis notis compositi cum Simphoniis Admodum Reverendo Patri Magistro Thomae Cantoni Prouinciali Romandiolae, atque Picaeni, Scotiae, & Hyberniae Exprouinciali, ac olim Transpontinae de Vrbe Theologiae Regenti ā Reverendo Patre Elia Vannini Carmelita ā Medicina in Metropolitanae Sanctae Rauennae Ecclesiae Templo Mucices Praefecto, Dicati. Opus Quintum. - Bononiae 1699. Typis Marini Siluani, sub signo Minoris Fides. - in 4°. Cantus, Altus, Tenor, Bassus, Cantus ad libitum, Altus ad libitum, Tenor ad libitum, Bassus ad libitum, Violinus primus, Violinus secundus, Violinus Tertius, Bassus continuus, et Organum. In tutto opuscoli tredici.
{Anche in questa dedicatoria del bolognese Vannini leggesi una di quelle dedicatorie insipide che trovansi nella maggior parte degli autori di musica.} |
|
|
Nomi:
Vannini, Elia: OCarm, a.s. Giuseppe.
Editori: Silvani, Marino. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 323 | RISM A/I : V-0979 |
|
![]() |
|||||
| Antiche collocazioni: 020-4 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0877 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 5696 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna