| 
      ![]()  | 
        
| Collocazione:
      V.64
      
 
       Unità: 4 Riproduzioni  | 
    
| Allegri Gregorio, romano | |
|  Gregorii Allegrii Romani Firmanae Ecclesiae Beneficiati. Motecta Binis Ternis Quaternis Quinis Senisq; Vocibus. Organice dicenda. - Romae Apud Lucam Antonium Soldum 1621. - in 4°. Cantus, Tenor, Bassus, e Parte dell'Organo. In tutto opuscoli quattro.
       La dedicatoria ha il seguente indirizzo: Ill.mo et Rever.mo Domino Petro Dino Archiepiscopo et Principi firmano Gregorius Allegrius Ecclesiae Firmanae Beneficiatus. F.   | 
  |
| 
      
  
  Nomi: 
  
   Allegri, Gregorio.   
    
  
  
  
  
  
  
  
   Editori: Soldi, Luca Antonio.  | 
  |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 336 | RISM A/I : A-0859 | 
     
     | 
    ![]()  | 
    |||||
| Antiche collocazioni: 250 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX). 0848 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 5823 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|  
       LEGENDA 
           
     | 
  ||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti | 
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna